“Grazie al lavoro di concertazione avviato nel corso dei mesi scorsi con l’Assessore Maselli, abbiamo approvato in Giunta Regionale lo schema di Convenzione tra la Regione Lazio e Roma Capitale per l’individuazione di immobili dell’Ater del Comune di Roma e delle Asp da mettere a disposizione dei progetti relativi alla linea di investimento “percorsi di autonomia per persone con disabilità” della missione 5 del Pnrr. Tale intervento prevede l’individuazione di immobili per i quali è prevista una manutenzione straordinaria al fine di adeguare gli edifici alla particolare tipologia di servizi e interventi da realizzare al loro interno attraverso l’attivazione di gruppi appartamento per persone con disabilità. Come Regione infatti con il presente atto ci impegniamo a svolgere un ruolo di facilitazione per il comune di Roma per il reperimento delle unità immobiliari necessarie per il corretto e funzionale perseguimento di tali finalità. Tale intervento conferma la volontà della Regione Lazio di adottare le misure necessarie per consentire alle persone affette da disabilità il raggiungimento celere ed efficace di tutte le condizioni di autonomia possibili.
Ringrazio l’Assessore Maselli per l’impegno profuso in questo progetto nonché l’intera giunta regionale per la proficua collaborazione”. Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.
Per Massimiliano Maselli (Assessore all’Inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio) “si tratta di un importante protocollo d’intesa che dimostra la forte collaborazione tra la Regione Lazio e Roma Capitale, per quanto riguarda le politiche sociali e quelle della casa. Nello specifico, si metteranno a disposizione del “dopo di noi” alcune case dell’ATER di Roma che sono attualmente vuote e che saranno ristrutturate grazie ai fondi del PNRR di Roma Capitale. Voglio ringraziare l’Assessore Pasquale Ciacciarelli con il quale abbiamo lavorato a fondo per questo protocollo d’intesa, che consentirà di smaltire le liste di attesa dedicate al “dopo di noi”.